L’adozione del decoro spugnato nelle ceramiche popolari venete risale a circa 200 anni fa. La sua origine è di natura rustica e spontanea, verificatasi nel vicentino ed in particolare a Nove e Bassano del Grappa.
I nostri poveri antenati, per contrastare la produzione inglese imperante in Europa, proposero sul mercato delle terraglie popolari decorate con spugne precedentemente incise. Si accorsero che intagliando spugne naturali ed intingendole in colori per ceramica, una volta tamponate sui pezzi già cotti, si creavano dei decori piacevoli, che ripetuti, formavano texture incredibilmente belle e vivaci.