Tuto va e vien, e gnente se mantien.
(Tutto va e viene, e niente rimane)
Appendiabiti/scultura in ceramica in terzo fuoco.
32x40x17 cm – 4,20 Kg
Appendiabiti realizzato da esperto modellista su idea di Carlo Guazzo.
Ho freddo
Appendendo a parete qualcosa che ho indossato, mi posso soffermare sul retro che mai vedo. E se invece che coprire un semplice portabiti andassi a coprire le spalle di qualcuno o quel qualcuno prendesse la mia giacca e se ne andasse? Ho analizzato corpi e sezioni di corpo femminile individuando quanto cercavo: delle spalle da coprire, un gesto di estrema cavalleria, ed una mano che sbuca da dietro una spalla per reggere di fretta la giacca, catturando quell’attimo fugace prima di andarsene.
Lavorazione
L’Appendiabiti Tergo esalta le sensuali forme della schiena e le sezioni sono ricavate da calchi di corpo femminile: si riporta del gesso sulla parte alta della schiena e sulle spalle, lasciandolo indurire per qualche minuto. Dal negativo il modellista ricava con delicatezza un primo abbozzo che poi ritocca con professione, ottenendo così un realistico modello in argilla fresca.
Da questo si ricava lo stampo in gesso. Infine da questo stampo per colata si ricavano i pezzi che vengono cotti, verniciati a mano con preziosi lustri per ceramica ed assemblati. Il lavoro è stato lento e scrupoloso. Alla fine si è giunge al risultato cercato: bellezza del corpo messa in mostra.
Smalti di Pregio
I lustri di pregio utilizzati nella decorazionde dell’appendiabiti Tergo consistono in smalti speciali per ceramica contenenti all’interno alte percentuali di Oro, Platino o Rame. Questa particolare lavorazione della ceramica viene chiamata dagli esperti il Terzo Fuoco. Ciò rende l’oggetto un vero e prorio gioiello totamente realizzato a mano su scala reale. Un’opera d’arte dai significati intramontabili quali galanteria, lusso e sensualità .
Peso | N/A |
---|---|
Color | Bronzo, Platino |