Bauta di Venezia | Caraffa in Ceramica | Rame

295,00

Chi no le fa de Carneval, le fa de Quaresema.

(Chi non le fa a Carnevale le fa di Quaresima)

Caraffa Bauta da 1,5 litri, ispirata al Carnevale di Venezia. Realizzata in terracotta e dipinta a mano con tinte pregiate per ceramica. Terzo Fuoco da esporre e da berci su.

Ø13,5 cm  – H15 cm – 0,8 Kg

  

Bauta Veneziana

Caraffa ispirata alla maschera “Bauta” del Carnevale di Venezia. Realizzata in terracotta bianca, smaltata di bianco all’interno ed esternamente rifinita a pennello a setole morbide con tinte di pregio specifiche per ceramica. Vaso in terzo fuoco. Oggetto da esposizione una volta sciacquata e capovolta, atto ad uso alimentare per bevande calde e fredde nella sua funzione di caraffa.

Maschera Bauta: le origini

La Bauta veneziana è storicamente associato alla Venezia del ‘700, composto da un mantello lungo fino la vita, il Tabarro, dal Tricorno e dalla maschera vera e propria; la peculiarità di questa maschera è il labbro superiore deformato ed allungato, capace di deformare anche la voce di chi la indossa, così da non farsi riconoscere. Indossando la Bauta, le distinzioni di ceto e di sesso cadevano, dando la possibilità a tutti di confondersi nell’aristocrazia veneziana. Era la maschera più diffusa e tollerata tra le calli e i campi, anche al di fuori del carnevale, quando gli altri travestimenti erano banditi in tutta l’isola. La conformazione della maschera permette di bere e mangiare, senza essere tolta, per mantenere il totale anonimato. Ho voluto mantenere le sue peculiarità creando la Caraffa Bauta.

Oggetti Made in Italy

Ogni mia creazione, ogni oggetto rappresenta un momento di bagliore. Ai tempi dei miei studi di Architettura a Venezia, fu impossibile ignorare l’essenza della città in questa maschera. Decisi di berci sopra. Dai una letta alle storie dei miei oggetti, come la Caraffa Trilobata o il vaso da fiori ispirato alle Tulipaniere Olandesi.

COD: BAU_B Categorie: ,
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.