Caraffa Atellani in ceramica realizzata al tornio e decorata a pennello a mano libera.
Ø10 cm – H23 cm – 0,9 Kg
Handmade in Italy
Made to order in 3-4 settimane
Ispirata alla pavimentazione di una residenza storica nel cuore di Milano, la collezione Serlio “Atellani” rende omaggio a questa splendida dimora che risale al Rinascimento italiano. Una caraffa in ceramica unica, interamente dipinta a mano, dove il motivo avvolge l’intero vaso, rifinito con uno smalto lucido che mette in risalto i dettagli artigianali. Immergetevi nel Rinascimento italiano con questo splendido pezzo in ceramica.
La dimora risale all’epoca di Ludovico il Moro, durante la quale il signore di Milano concesse numerosi permessi di edificazione a cortigiani e collaboratori, desideroso di fare dell’asse viario dell’antico borgo di porta Vercellina un prestigioso contorno dell’appena edificata chiesa di Santa Maria delle Grazie
All’intero del giardino, restaurato dall’architetto Piero Portaluppi, è stato effettuato un ripristino filologico della Vigna di Leonardo da Vinci, un vigneto donato dal Duca di Milano al Genio del Rinascimento quale compenso delle sue opere e di cui è stato identificato il ceppo di appartenenza, attraverso ricerche dei residui biologici vivi delle radici originarie rinvenute in fase di scavo. Scopri tutta la collezione di caraffe dipinte a mano, ispirate ai pattern ed alle geometrie di luoghi storici che rimandano al vissuto degli artisti. Oggetti unici che esaltano l’artigianato italiano in tutte le sue forme, dalla realizzazione a tornio alla decorazione a pennello.
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Dimensioni | 35 × 26 × 26 cm |