Caraffa in vetro “Inghistera” | La Bottiglia del Medioevo | Incalmo vetro trasparente e torchon

280,00

Quando che tuti te dise inbriago, va in leto.

(Quando tutti ti dicono che sei ubriaco, vai a letto)

Caraffa da 1,5 L. in vetro borosilicato soffiato a bocca. Design ispirato a “La Bottiglia” del Quattrocento Italiano.

Tempo di realizzazione: 4 settimane lavorative

Handmade in Italy 

Ø 11/6,5/15/3 cm – H 30 cm – 0,5 Kg

Esaurito

Inghistera: La bottiglia del Medioevo Italiano

La cosiddetta Inghistera o Angastaria (dal greco gastra = pancia e aggoz = vaso), con lungo collo e dal corpo espanso, era considerata la “bottiglia” per antonomasia. I vari modelli si differenziavano per l’andamento della bocca, per la conformazione del corpo e per il tipo di base; nel caso fossero decorati, avevano dei semplici motivi a spirale o a costolature.

Arte del Quattrocento

TUTTOATTACCATO ha voluto riprodurre questa caraffa in voga nel Quattrocento traendo spunto da vari quadri in cui era riprodotta: da una predella di un polittico di Santa Giuliana dipinto da Domenico di Bartolo nel 1438 e da una Madonna col Bambino e Angeli  di Bartolomeo Caporali del 1465

Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.