Il Soffiatore di Vetro

Il soffiatore del vetro è un antico mestiere che si affermò tra le arti popolari con l’avvento dell’Impero Romano.  Il mondo conobbe così un’arte tanto affascinante quanto pratica, capace di stregare i più esigenti imperatori del tempo, tanto da vietarne il commercio ai cittadini.

Infatti, vi era estrema riservatezza nella produzione del vetro soffiato tanto da impedire agli artigiani di poter viaggiare fuori dall’Impero. Poter vantare una filiera produttiva di vetro soffiato era infatti cosa assai ambita in tutto il mondo e presto i migliori soffiatori di vetro vennero corteggiati e talvolta rapiti per servire altre corti.

Il vetro soffiato romanoIl vetro soffiato romano

Tradizione Veneta

  Con l’introduzione del vetro soffiato da parte dei Romani furono diverse le scuole artistiche che si affermarono in tutto il territorio dell’Europa. Fu verso la fine del X secolo che cominciò ad affermarsi la l’arte del vetro soffiato di Venezia. La posizione geografica che ne favoriva il commercio unita all’abile maestria degli artigiani veneti contribuirono ad affermare l’arte del vetro veneziano, capace di affascinare tutto il mondo per la sua raffinatezza e leggerezza.

Le forme del vetro di Murano divennero presto affermate e stimate in tutto il mondo, contribuendo a formare una spiccata sensibilità a livello territoriale nei confronti di questo antico mestiere. A distanza di secoli il vetro soffiato e lavorato a mano in Italia trascina con se’ il sapere e l’abilità di esperti artigiani locali che non smettono di affascinarci con i loro segreti e curiosi riferimenti storici.

La raffinata arte di soffiatura del vetro borosilicato riprende alcune tecniche adottate nella soffiatura del vetro di Murano, ottenendo un prodotto tanto leggero quanto resistente. Il vetro borosilicato lavorato a mano è l’alternativa quotidiana del vetro di Venezia, estremamente delicato e meno pratico per natura.

Si lavorano dei tubolari che vengono precedentemente estrusi e prodotti industrialmente. Si riscaldano al cannello e le lavorazioni sono poi le medesime del normale vetro. Il vetro borosilicato, commercialmente conosciuto come vetro pyrex, resiste agli shock termici. Leggerezza e resistenza sono le componenti principali di ogni nostro prodotto soffiato. La trasparenza si lega al visibile.

L’ingegno e la creatività dell’uomo nei secoli a venire donarono all’intera umanità opere incredibili ed ardite, di una bellezza estrema.
L’arte lavorativa del vetro è quindi antica, vi sono alcune realizzazioni di contenitori di epoca romana i cui manici sfiderei chiunque a saperli riprodurre.

Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.